Le Università della Terza Età sono istituzioni educative che offrono opportunità di apprendimento. Le Unitre offrono alle persone l’opportunità di continuare la loro educazione e il perfezionare il loro sviluppo personale in un ambiente rilassato e informale. Offrono una vasta gamma di corsi, dalle arti e dalle discipline umanistiche alle scienze e alla tecnologia.
Cosa sono le Unitre? Caratteristiche e motivazioni per aprire una sede dell’università della terza età anche nel tuo paese.
Le Università della terza età sono associazioni aperte a tutti, indipendentemente dal titolo di studio o dal titolo di studio pregresso. L’iscrizione è solitamente gratuita o a bassissimo costo, il che le rende accessibili a tutti.
Quali sono i vantaggi di frequentare una Unitre?
Per cominciare, frequentare un’università della terza età può aiutare a mantenere la tua mente attiva e acuta. È anche un ottimo modo per incontrare nuove persone e fare amicizia. E, ultimo ma non meno importante, è semplicemente divertente!
Come aprire una nuova sede Unitre?
Per aprire una sede Unitre, è necessario riunire un gruppo di persone motivate (di solito da 10 a 20 persone) che costituiranno il Gruppo dei Soci Fondatori. Formeranno un comitato di promozione e redigeranno la costituzione dopo aver letto gli statuti del paese alla presenza del presidente del paese o del suo rappresentante.
Lo statuto dell’Unitre locale dovrà essere sviluppato sulla base dello statuto standard. Lo Statuto deve contenere: Data della fondazione; Il nome e il profilo del fondatore che presiede la costituzione; Accettazione delle normative nazionali Norme locali redatte secondo le normative standard emanate dalla sede nazionale; Indicare i nominativi dei soci fondatori che ricoprono le cariche sociali: Presidente, Vicepresidente, Direttore dei Corsi, Segretario, Tesoriere.
Compila e chiedi ai funzionari dell’azienda di firmare elenchi di controllo e informazioni GDPR Legge Organica, Regolamenti Locali (allegato allo Statuto), le informazioni GDPR devono essere inviate al Presidio della Federazione Nazionale per l’approvazione.
Scrivi un commento