Fatture XML: cosa sono e perché sono cosi importanti per le associazioni?
Le fatture XML, anche conosciute come fatture elettroniche in formato XML, sono un tipo di documento digitale utilizzato per ...
Le fatture XML, anche conosciute come fatture elettroniche in formato XML, sono un tipo di documento digitale utilizzato per ...
Il bilancio sociale di un'associazione è un documento che descrive le attività dell'organizzazione e il suo impatto sulla società. Va ...
Come aprire un centro padel? Scopri come aprire un centro padel con la tua associazione sportiva e cavalcare l’onda del ...
In Italia, la "scrittura privata" è un tipo di documento legale che può essere utilizzato per una serie di scopi. ...
La verifica del codice fiscale di un'associazione è un passo fondamentale per garantire la correttezza elle informazioni, la trasparenza delle ...
I nuovi schemi di bilancio degli Enti del Terzo Settore sono di fondamentale importanza per garantire trasparenza, completezza e uniformità ...
La Riforma dello Sport (d.lgs. n.36/2021 e s.m.i.) doveva entrare in vigore il 1° Gennaio, ma è stata rinviata al ...
Le app sportive hanno rivoluzionato il mondo dello sport, rendendole fondamentali per gli atleti, le squadre e le associazioni sportive. ...
Al via da mercoledi 8 marzo le domande del 5 per mille 2023. Tutto pronto per le iscrizioni al 5 ...
Lo "statuto di un'associazione" è un documento che definisce le regole fondamentali secondo cui l'associazione funziona. Lo statuto è il ...
Scopri come convocare l'assemblea dei soci di un'associazione in modo efficace. In questo articolo ti forniremo tutte le informazioni necessarie, ...
Che cosa è la relazione di missione: i nuovi obblighi per gli enti del Terzo Settore. La riforma del Terzo Settore ...
I software gestionali per circoli di lettura sono strumenti indispensabili per chi gestisce un club di lettura. Offrono una serie ...
Le Università della Terza Età sono istituzioni educative che offrono opportunità di apprendimento. Le Unitre offrono alle persone l'opportunità di ...
Scuola di musica. Aprire e gestire una scuola di musica. Scegli il tipo di musica, la location più adatta e ...
Il basket è uno sport popolare che richiede decisioni in una frazione di secondo e il coordinamento tra i compagni ...
Con l'avvicinarsi della fine del 2022, è tempo d'iniziare a pensare al saggio di danza di fine anno, altrimenti detto ...
Centro ippico: una passione che si trasforma in lavoro. Suggerimenti per organizzare un centro ippico nel miglio modo possibile. Un ...
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) è un regolamento dell'Unione Europea in materia di protezione dei dati. Sostituisce ...
Un business plan è un documento scritto formale contenente gli obiettivi di un'azienda, i metodi per raggiungerli e il periodo ...
Cerchi un modo per semplificare la gestione della tua piscina? In tal caso, potresti prendere in considerazione l'idea d'investire in ...
Software per Palestre: caratteristiche e importanza. Poiché il numero di palestre e centri fitness continua a crescere, aumenta anche la ...
Vuoi scoprire come aumentare i tesserati della tua associazione? Cerchi, ormai da anni, di far crescere la tuia associazione ma ...
Il software per club di tennis è un must per qualsiasi proprietario di club di tennis. Aiuta a gestire le ...
Poiché la popolarità delle squadre di calcio continua a crescere, aumenta anche la necessità di un software di gestione efficiente ...
Come procedere al tesseramento atleti minorenni? Casi particolari, minori stranieri e novità contenute nella riforma dello Sport. Per quanto riguarda ...
Stando a quanto previsto da Ccnl, rientrano nella categoria dei Collaboratori Sportivi i soggetti che svolgono mansioni rientranti, sulla base ...
Il comodato è il contratto con il quale una parte consegna all'altra un bene mobile o immobile, affinché se ne ...
Le assicurazioni sportive, in alcuni casi obbligatorie, sono speciali polizze dedicate agli sportivi o a chiunque voglia intraprendere uno sport. ...
Un'associazione può organizzare spettacoli e intrattenimenti. Anzi, l'imposta non è dovuta per attività di intrattenimento svolte occasionalmente dalle onlus o ...
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) è un insieme di regolamenti che gli Stati membri dell'Unione Europea devono ...
un articolo di Dott. Giampietro Maria Teodori, Sempre più diffuse, ma ancora poco conosciute. Cosa sono le fondazioni e quali sono ...
La raccolta fondi è una parte fondamentale di qualsiasi organizzazione senza scopo di lucro. È così che queste organizzazioni sono ...
Come creare un'associazione di volontariato? Almeno una volta nella vita, tutti noi, ci siamo interrogati sul tema. Bene, evidenziamo subito ...
Come chiedere il Riconoscimento di evidente funzione sociale? Il riconoscimento di svolgere attività di evidente funzione sociale, rilasciato dal Ministero ...
Una APS, associazione di promozione sociale è una (sotto) categoria degli enti del terzo settore che si caratterizza (differentemente dalle ...
Il settore dell’intrattenimento, soprattutto quello dedicato a bambini e ragazzi, sta vivendo un momento magico. Con il termine della pandemia ...
Anche le ASD e SSD sono chiamate a gestire i nuovi adempimenti alla luce del cosiddetto decreto Pnrr 2 (dl ...
Una Pro Loco è un'organizzazione di volontari in Italia che promuove il proprio territorio. Lavorano per preservare le tradizioni e ...
Come diventare istruttore di Padel e migliorare l’offerta sportiva della tua associazione? Il Padel è uno sport in crescita e ...
Chi vuole praticare uno sport a livello ludico amatoriale deve sapere che non deve presentare nessuno documento particolare, anche se ...
Il logo CONI può essere utilizzato da ASD e SSD all’interno del loro materiale comunicativo e pubblicitario. Ma quali sono ...
Atto costitutivo e Statuto sono i documenti che definiscono l’identità dell’associazione. Questi devono essere scritti secondo delle precise regole stabilite ...
Grazie all’approvazione del Decreto Legislativo n. 43 del 27 febbraio 2017 il Comitato Italiano Paralimpico ha ottenuto il riconoscimento formale ...
Il Registro Volontari nasce con il decreto del 14 febbraio 1992, inizialmente obbligatorio solo per le ODV è poi divenuto ...
I software per commercialisti sono dei programmi progettati ed elaborati per semplificare e facilitare il lavoro di commercialisti liberi professionisti ...
Gestire una Pro Loco non è un compito facile, diciamolo subito. In un mondo fatto di leggi, direttive, procedure fiscali ...
Aprire una palestra è, per tanti, un sogno. L’opportunità di aprire una palestra è un’occasione da non lasciarsi sfuggire, sopratutto ...
Aprire associazione culturale è un idea che, praticamente tutti, abbiamo avuto. Almeno una volta nella vita. Fondare un’associazione significa dare ...
Aprire un’associazione sportiva è il sogno di tanti. Dopo un’adolescenza trascorsa a “tirare calci al pallone” o a saltare sotto ...
La piattaforma AssoFacile™ permette l'invio singolo o massivo di email o da un indirizzo da noi fornito ad esempio ...
I rimborsi spese erogati dalle associazioni vengono solitamente trattati attraverso lo strumento, regolato dalla Legge sul volontariato 299 cel 1991, ...
Anche le associazioni non profit, che emettono fattura, sono obbligato a emetter la fattura elettronica. La fatturazione elettronica deve essere presa ...
Con la Nota n. 29 dell'11 gennaio 2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e l'Ispettorato Nazionale del ...
Come organizzare un torneo amatoriale di Tennis? 5 consigli per un evento di successo. I classici tornei di tennis, solitamente, ...
Ancor prima di costituire un’Associazione sportiva Dilettantistica, bisogna decidere che tipo di associazione desideriamo costituire. Per capire questo è necessario ...
Qualunque soggetto che si trovi nel territorio dello Stato Italiano e che effettui il trattamento dei dati personali deve osservare ...
Cosa sono e come si costituiscono le associazioni di volontariato? Guida completa alla formazione delle ODV. Le associazioni / organizzazioni ...
La nomina del presidente di un ente del terzo settore, sopratutto dopo le recenti riforme che hanno rivoluzionato il Terzo ...
Quantificare i costi, per chi dà vita a una nuova associazione, richiede di valutare il tipo di organizzazione e le ...
Gestire un’associazione come un vero manager del terzo settore è un po' il sogno e l’obiettivo di tutto coloro che ...
APS nazionali, ODV, APS e ONLUS iscritti ai relativi registri che nel corso del 2020 abbiano cessato o ridotto l’esercizio ...
Un'associazione di categoria è un'associazione che rappresenta e tutela gli interessi di una specifica categoria produttiva o professionale ovvero l'insieme ...
Come gestire una PROLOCO? Guida pratica alla burocrazia delle proloco. Regime Forfettario, Scontrini, Spesometro … sono tutti “problemi” pratici che ...
La fattura elettronica per le associazioni, gli enti no profit e gli enti del terzo settore è obbligatoria dal primo ...
L’Italia è un paese, seppure con profonde differenze, fortemente religioso e il ruolo degli enti religiosi è da sempre un ...
Scuole di musica e riforma del Terzo settore. Guida alla scelta della qualifica più adatta! Le scuole di musica, attualmente, ...
All’interno della Riforma dello sport, le cui deleghe sono state dettate con la legge 8 agosto 2019, n. 86, sono ...
Polisportiva: cosa è e come funziona un'associazione poli sportiva? Poco conosciute in Italia, nel resto dell’Europa le grandi squadre calcistiche ...
Differenze tra asd e ssd: guida completa. ASD e SSD sono le due forme giuridiche con le quali è possibile ...
Il concetto di Associazione Sportiva dilettantistica è stato introdotto nel nostro ordinamento con la pubblicazione dell’articolo 90 della legge 289 ...
Se ami la tua comunità e vuoi contribuire allo sviluppo del tuo paese, creare una pro loco potrebbe essere la ...
Il tema, importantissimo, della contabilità associazioni è un argomento di estrema attualità e che cattura l’attenzione e l’interesse di centinaia ...
Redigere uno statuto societario e registrarlo, stendere un atto costitutivo, registrare ufficialmente l’atto costitutivo dell’associazione, richiedere un codice fiscale, scegliere ...
Un gestionale associazioni, sopratutto nel post covid che stiamo vivendo, è la soluzione più semplice per velocizzare e rendere più ...
Lo statuto ASD è il documento che contiene gli obiettivi dell’associazione sportiva e le norme che regolano il suo funzionamento. ...
Un Software gestionale privacy è la scelta più azzeccata se si desidera avere all’interno della propria associazione un valido strumento ...
Scegliere un software gestionale associazioni sportive è la soluzione migliore per trasformare la propria associazione sportiva in una moderna e ...
Come effettuare i giusti controlli codice fiscale ed emettere correttamente una fattura? Chissà quante volte vi sarà capitato di dover ...
Per redigere la relazione di missione di un ente del terzo settore è necessario prima di tutto comprendere cosa sia ...
GDPR Associazioni: come comportarsi e cosa fare per adeguare la propria associazione agli obblighi previsti dal regolamento europeo GDPR? La ...
Decidere le giuste funzionalità e scegliere il miglior software di contabilità per associazioni è un’attività che diventa più facile quando ...
Quasi tutte le associazioni prevedono il pagamento di una quota associativa annuale. Sportive, culturali ETS, a cosa servono e cosa sono le quote associative
Libri Sociali Associazioni, quali sono e a cosa servono? Dall’esame delle disposizioni legislative in materia di associazionismo non è previsto ...
Ancora qualche giorno. Tanto si dovrà attendere per vedere finalmente la parola fine sulla vicenda della proroga (per altre due ...
Il "data breach" è una violazione di sicurezza che comporta, accidentalmente o in modo illecito, la distruzione, la perdita, la ...
Per la comunicazione all’esterno di una associazione o di un ente associativo/fondazione e per la diffusione di dati personali di ...
La riforma del Terzo Settore ha introdotto l'obbligo, per tutti gli enti del Terzo settore, di redazione del bilancio sociale ...
Le attività legate alle compilazione dei bilanci (consultivi e/o previsionali) sono tra le più importanti impellenze burocratiche che un’associazione deve ...
I software in cloud offrono vantaggi concreti alle aziende e alle associazioni, tra cui consentire a più utenti di visualizzare ...
Un recente sondaggio ha mostrato che le organizzazioni di beneficenza e di volontariato hanno raddoppiato i loro sostenitori sui principali ...
Come pianificare un evento virtuale con la tua associazione in 4 semplici passaggi. Con tutto ciò che sta accadendo intorno ...
Le organizzazioni senza scopo di lucro devono costruire una forte presenza online e adottare un approccio di marketing simile a ...
Il Terzo Settore ha svolto e continua a svolgere un’insostituibile funzione per la comunità regionale, anche di supporto a favore ...
Potrebbero trascorrere tanti anni ma giocatori, genitori e spettatori non riuscirebbero a comprendere come gestire correttamente un associazione sportiva. I ...
Chi sono gli associati di un ente del terzo settore? Modalità, termini e mansioni dei soci negli enti del terzo ...
Cosa deve contenere lo statuto di un’associazione? Quali sono gli elementi per la stesura corretta di uno statuto associativo? Mettiti ...
Necessario fare chiarezza su una data che desta grande preoccupazione nel mondo del Terzo Settore. 31 ottobre 2020, adeguamento statuti ...
Safety e Security. Negli eventi e nelle manifestazioni esistono due tipologie diverse di sicurezza, leggi le indicazioni dei nostri esperti ...
Forma giuridica, numero minimo dei soci, attività associative, risorse umane, tutte le caratteristiche delle nuove organizzazioni di volontariato Le organizzazioni ...
Gentili Clienti, A seguito al decreto del 05 Marzo 2020 Atlas ha pubblicato in piattaforma le modifiche previste dalla riforma ...
Come si diventa soci di un associazione. Aspetti burocratico normativo della figura di socio di un’associazione. Il Codice civile non ...
Il GDPR stabilisce sette principi per il trattamento legale dei dati personali. Scopri con Assofacile come gestire la normativa privacy ...
Cosa sono effettivamente i software ERP e come funzionano. Ecco una breve introduzione ai sistemi gestionali ERP. Quando cerchi "software ...
Perché così tante associazioni stanno passando ai software in cloud? Scopri con Assofacile i 10 motivi per cui devi passare ...
Ci sono momenti nella vita di un’associazione in cui si è messi di fronte a delle necessità non più rimandabili. ...
L’articolo 13-bis D.L. 34/2019 (c.d. Decreto Crescita) ha reintrodotto l’obbligo di denuncia fiscale per gli esercizi di vendita di prodotti ...
La legge delega 106/2016 per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale ...
Quali sono i casi e come si deve procedere per l’esclusione di un socio di un Associazione? Spesso i dissapori ...
La morte di un associazione è un evento che a noi di Assofacile non può che devastarci psicologicamente. Per questo ...
Assicurazione palestra: cosa copre e quali tipologie di danno prevede un assicurazione per le palestre? Chi è il responsabile, chi ...
Quali tipologie di associazioni esistono? Guida Completa al mondo delle Associazioni. La libertà di associazione è uno dei diritti fondamentali ...
Sanzioni Gdpr: se la tua associazione non si è ancora adeguata scopri subito quali sanzioni puoi rischiare Uno degli aspetti ...
GDPR Privacy, ARRIVANO le SANZIONI: il 19 maggio è terminato il periodo di tolleranza sulle sanzioni per le associazioni che ...
Un'Associazione può vendere abbigliamento sportivo ai propri soci? Diciamolo subito, le associazioni possono decidere di aprire uno spaccio per la ...
È necessario acquisire il consenso al trattamento dei dati per iscritto, atteso che la ASD/SSD deve dimostrare di averlo acquisito. ...
Le associazioni sportive possono gestire i cosiddetti ”bar circolistici” la cui peculiarità risiede nell’attività di somministrazione di alimenti e bevande ...
A seguito dell’intervenuta liberalizzazione del mercato dell’intermediazione dei diritti d’autore SIAE, SOUNDREEF LTD e LEA comunicano di aver raggiunto un ...
La distinzione tra sport professionistico e sport dilettantistico deve essere letta in funzione del riconoscimento, da parte del CONI, di ...
Che cos’è il Crowdfunding per associazioni e perché è importante per le Onlus? Per le Associazioni No Profit il momento ...
Con il termine “Conservazione digitale a norma” intendiamo quel processo in grado di assicurare nel tempo la piena validità legale ...
Gli Enti non profit che esercitano anche attività commerciali e non siano in regime agevolato di cui alla legge 398/91, ...
Contratti tipo di sponsorizzazione e di pubblicità per le associazioni sportive dilettantistiche (ASD): quali sono le differenze e come gestire ...
Come richiedere il riconoscimento di ONLUS? Quali sono i passaggi per “trasformare” un ASD normale in ASD ONLUS? Le ASD ...
Compensi economici al Presidente di un'Associazione: vediamoci chiaro L’apertura di un’associazione sportiva dilettantistica spesso porta con sé una serie di ...
“Buonasera AssoFacile... vorrei sapere quali sono i rischi a cui va incontro una Società sportiva nel caso in cui sfugga ...
Se la vostra associazione svolge una attività che comporta una probabilità di poter cagionare danni alla salute di terzi è ...
Associazioni di volontariato – ODV: quali sono le agevolazioni fiscali che possono essere richieste dalle ODV Le associazioni di volontariato ...
Per ottenere il riconoscimento CONI dello status di “associazione o società” (requisito necessario per usufruire delle agevolazioni fiscali) è necessaria ...
In una fase di grave crisi economica quale quella che stiamo attraversando le Associazioni riconosciute e quelle non riconosciute svolgono ...
Dal numero minimo di soci, all’individuazione dello scopo, alla scelta del direttivo: tutti i passaggi per costituire correttamente un associazione ...
Quando sei il presidente di un'associazione, una delle questioni più importanti è quella legata alla convocazione dei soci. Di conseguenza, ...
Lo sappiamo benissimo. Per il tesoriere di un'associazione la chiusura del bilancio è una cosa stressante. Un po' come succedeva ...
Si sa. Per un'associazione, soprattutto per quelle piccole, il tesseramento dei soci è importante. Però, quando le quote associative non ...
Quante volte ti è capitato di redigere il bilancio della tua associazione e di dimenticare delle voci? Sicuramente tantissime volte. ...
È possibile automatizzare la gestione delle fatture? Oggi ti racconto la storia di Angela e di come, grazie ad AssoFacile, ...
La piattaforma web Assofacile, progettata grazie ai consigli delle associazioni, è il miglior strumento attualmente disponibile per gestire un associazione “Il più ...
Oggi ti racconto la storia di Alberto e di come oggi riesce a gestire la propria associazione comodamente da casa sua. ...
Si sa. Gestire la documentazione all'interno di un'associazione è uno stress. Emettere le fatture, registrare quelle ricevute. La successiva registrazione a bilancio. ...
Lo sappiamo. La compilazione del bilancio richiede un'estrema attenzione per non rischiare di sbagliare. Ma anche per non rischiare di dimenticare ...
Gestire in modo ottimale un'associazione presenta dei limiti. Un esempio è il fatto che non riesci mai a trovare il ...
Come può un'associazione creare eventi vincenti? Ti racconto come Patrizia, la presidentessa di un'associazione, grazie all'utilizzo di AssoFacile è riuscita ...
Quante volte ti sarà capitato che qualche socio non paghi la sua quota associativa. Sicuramente un sacco di volte. Il ...
È possibile, in un'associazione, avere i magazzini sempre in ordine? Ti voglio raccontare la storia di Riccardo e di come, grazie ...
Quando organizzi un'assemblea, uno dei principali problemi è il rischio di dimenticare la convocazione di qualche socio. Questo succede perchè ogni ...
È possibile gestire un'associazione in 2 ore a settimana? Ti voglio raccontare la storia di Valentina, la presidentessa di un'associazione ...
Si può organizzare una riunione in 5 minuti? Te lo faccio raccontare da Maurizio, il presidente di un'associazione culturale: "Fino ...
Lo sanno tutti. Quando fai affidamento a dei gestionali qualsiasi per gestire la tua associazione, si scopre che hanno in ...
I tuoi problemi come presidente derivano dal fatto che lavori troppo all’interno della tua associazione e non sulla tua associazione. ...
La tenuta della contabilità è un problema che affligge la maggior parte delle associazioni. Rispettare le scadenze, registrare le fatture ricevute, ...
Quando sono entrato a far parte dell'ambiente associativo, frequentare l'associazione mi piaceva un sacco. Era stimolante. Ci si scambiava idee con ...
Uno dei problemi che si notano subito in un'associazione sono quelli legati ai magazzini. Soprattutto quando se ne hanno diversi. Ogni ...
Sappiamo benissimo che organizzare le anagrafiche comporta la perdita di un'infinità di tempo. Dedicarsi anche solo un’ora al giorno diventa faticoso ...
Quante volte hai prestato attrezzature ad altri e puntualmente non ti sono state restituite? Magari proprio quel gazebo che ti ...
Gestire la tua Associazione in due ore a settimana è possibile? Conosci bene quali sono le implicazioni che comporta il ...
Abbattere la burocrazia per organizzare un evento è possibile? Leggi e scopri come. Si sa, i rischi che si corrono ...
Ti piacerebbe organizzare una riunione in soli 5 minuti e senza preoccupazioni? Ti capita mai di dover organizzare una riunione ...