Anno Fiscale VS Anno Solare: guida completa
Gestire correttamente l'anno fiscale è essenziale per le associazioni sportive dilettantistiche (ASD) che desiderano ottimizzare la gestione amministrativa ed ...
Gestire correttamente l'anno fiscale è essenziale per le associazioni sportive dilettantistiche (ASD) che desiderano ottimizzare la gestione amministrativa ed ...
La nuova manovra economica del governo interviene su Irpef, welfare, lavoro e formazione, ma non mancano le criticità. Ecco cosa ...
Il codice fiscale è uno strumento fondamentale per ogni associazione che intenda operare in maniera regolare dal punto di ...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto Milleproroghe, che posticipa al 10 gennaio 2026 l'entrata in vigore del ...
Divertente, accessibile e incredibilmente dinamico: il pickleball sta rapidamente guadagnando popolarità tra gli appassionati di sport di racchetta. Simile al ...
Il Black Friday è finalmente arrivato, e per le associazioni italiane, c'è una grande opportunità: AssoFacile™, il software gestionale numero ...
Le associazioni no profit, gli Enti del Terzo Settore (ETS) e le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) sono al centro ...
Chiunque utilizzi opere protette nell'ambito di eventi pubblici, spettacoli o attività commerciali, ha l'obbligo di richiedere un'autorizzazione preventiva ai titolari ...
L'atto costitutivo di un comitato è un documento ufficiale che stabilisce la creazione del comitato stesso. Esso delinea in ...
Il bilancio preventivo è un elemento fondamentale per la pianificazione e gestione di un progetto. Si tratta di un ...
Il terzo settore rappresenta una componente fondamentale del nostro sistema sociale ed economico, posizionandosi tra le istituzioni pubbliche e ...
Se la tua associazione volesse allestire un evento, potrebbe essere vitale porre l'attenzione sul funzionamento della SIAE (Società Italiana ...
Sempre più associazioni optano per i POS, perchè si riesce a gestire in modo efficiente i pagamenti. Ma con ...
Sappiamo che dal 1° luglio 2022 è obbligatorio per tutte le attività, comprese le associazioni con partita IVA, avere ...
La SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori) gestisce i diritti d’autore in Italia, inclusi quelli legati all’organizzazione di ...
Lo sport professionistico in Italia è un settore di primaria importanza, non solo per il coinvolgimento emotivo dei tifosi, ...
I certificati agonistici rappresentano un requisito essenziale per chiunque si dedichi allo sport a livello competitivo. Le associazioni sportive ...
Fatturazione elettronica per le associazioni, normative e suggerimenti pratici. Dal 1° gennaio 2019, le associazioni, organizzazioni no-profit ed enti ...
Il 16 luglio 2024, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha pubblicato una circolare che fornisce importanti chiarimenti sull'Imposta ...
Organizzare un evento, che si tratti di concerti, cinema all'aperto, mostre d'arte, fiere o competizioni sportive, richiede il rispetto ...
Intraprendere l'apertura di una palestra è un'avventura entusiasmante e potenzialmente remunerativa, ideale per chi è appassionato di fitness e ...
Il volontariato rappresenta una componente fondamentale delle organizzazioni non profit, offrendo supporto essenziale in vari settori come assistenza sociale, educazione, ...
5x1000 per le Onlus 2024: pubblicati dall’Agenzia delle Entrate gli elenchi provvisori degli iscritti. L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile ...
Organizzare un evento o una manifestazione richiede impegno, organizzazione e, soprattutto, risorse finanziarie. Spesso, per garantire il successo di ...
In un contesto sempre più digitalizzato, l'efficienza e la semplificazione dei processi amministrativi si rivelano fondamentali per le associazioni ...
Onlus e associazioni dilettantistiche, dalla data del 6 marzo 2024, hanno l'opportunità di candidarsi per ricevere il sostegno finanziario ...
Le associazioni non profit rappresentano una vasta gamma di entità che si distinguono per scopi, strutture e regimi fiscali. ...
Nata nell'aprile del 1996, ANTEAS (Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà) ha intrapreso un viaggio straordinario, ...
Nel mondo digitale di oggi, essere visibili online è fondamentale per ogni attività, e questo vale in modo particolare ...
Recentemente, il panorama normativo italiano relativo alla sicurezza nel settore sportivo ha subito importanti cambiamenti, interessando in particolar modo ...
Poche settimane fa il Ministro Nordio e il Presidente Ciurleo hanno siglato un Protocollo d'Intesa rivoluzionario. Questo accordo prevede la ...
Il 27 dicembre 2023 è stata promulgata una legge importante per il mondo del Terzo Settore, la numero 206, ...
Certificazione Crediti Scolastici per Tesserati di Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e Società Sportive Dilettantistiche (SSD). Le associazioni sportive dilettantistiche (ASD) ...
A partire dal 1° gennaio 2024, le associazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale (Odv e Aps) ...
Come organizzare e gestire una raccolta fondi per associazione? Per sostenere finanziariamente le proprie attività, numerose associazioni ricorrono a ...
Il giornalismo sportivo in Italia, tradizionalmente incentrato sul calcio, sta vivendo una trasformazione significativa. Sport come tennis, pallavolo, basket ...
Una ricevuta di pagamento è una testimonianza formale fornita dalla parte che percepisce un ammontare, sia esso completo o ...
Iscrizione delle associazioni nell’elenco delle beneficiarie del due per mille. Procedure, modalità e termini. Il contribuente può inoltre destinare una ...
Ente Pro Loco Italiane Aps, da poco Rete Associativa di Terzo Settore iscritta al RUNTS – Registro Unico di Terzo ...
La Riforma ha introdotto una serie di nuovi obblighi e diritti per il professionista in ambito amministrativo e gestionale. ...
La sponsorizzazione sportiva rappresenta un'intesa tra due entità in cui un'organizzazione (lo sponsor) finanzia o fornisce risorse a un ...
Dopo due mesi dal suo avvio, avvenuto il 1° luglio, sono state diffuse sui portali governativi diverse comunicazioni ufficiali ...
Il recente emendamento alla riforma del settore sportivo dilettantistico ha portato alla ribalta l'importanza degli statuti ASD e SSD. ...
Il Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani (CNGEI) continua a fare passi avanti nell'implementazione di soluzioni tecnologiche efficaci ...
Le associazioni animaliste svolgono un ruolo fondamentale nella promozione e difesa del benessere degli animali. Attraverso il loro impegno ...
Il cambio del presidente di un'associazione, di solito è necessario seguire le procedure stabilite nello statuto dell'associazione stessa. In ...
La Riforma dello sport viene prorogata in Gazzetta Ufficiale, con alcune novità che entreranno in vigore a partire dal ...
Quando si sta registrando un’associazione all’Agenzia delle Entrate è necessario redigere correttamente il modello 69. Andando maggiormente nel dettaglio, ...
Le associazioni e gli enti si trovano spesso ad avere necessità di effettuare una serie di operazioni finanziarie, quali ad ...
La salvaguardia e la conservazione dei certificati medici, delle assicurazioni e di altri documenti sono altrettanto importanti per le associazioni ...
L'adesione di nuovi membri e la fidelizzazione di quelli già esistenti sono obiettivi fondamentali per qualsiasi associazione. Per raggiungere questi ...
Come gestire una APS? Un'Associazione di Promozione Sociale (APS) è un'organizzazione no-profit che opera per lo sviluppo e ...
Gli enti associativi tenuti all'invio del modello Eas devono farlo entro il 31 marzo 2023 all'Agenzia delle Entrate. Ma cos'è ...
Un rendiconto per una associazione sportiva dilettantistica (ASD) è un documento contabile che riporta le informazioni finanziarie relative all'organizzazione. Il ...
Un'associazione olistica è un'organizzazione senza scopo di lucro che promuove il benessere olistico e l'armonia tra mente, corpo e spirito. ...
Il bilancio sociale è uno strumento importante per le associazioni non-profit che desiderano mostrare al pubblico i loro risultati, obiettivi ...
Rispondiamo ai tuoi dubbi sulla riforma del terzo settore. Scrivici le tue domande e ti risponderemo in un webinar dedicato.Se ...
SPORT DI TUTTI QUARTIERI è un’iniziativa in ambito sportivo e sociale promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, ...
Il 30 novembre 1999, una decisione del Garante ha stabilito che le associazioni non possono impedire la pubblicazione dei nomi ...
Differenze tra Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e le Società Sportive Dilettantistiche (SSD): breve guida pratica! Le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) ...
Il Governo italiano, guidato da Giorgia Meloni, ha aumentato il limite per l'utilizzo del contante a 5.000 euro. Tuttavia, questa ...
“Il ddl Anziani va nella giusta direzione nella misura in cui si propone di migliorare le condizioni di vita, cura ...
La Regione Toscana con decreto dirigenziale 26076 del 30 dicembre 2022 (pubblicato sul Burt n. 3 Parte III del 18 gennaio 2023) ha ...
Che cosa è la relazione di missione: i nuovi obblighi per gli enti del Terzo Settore. La riforma del Terzo Settore ...
Il presidente di un’associazione può essere considerato come un imprenditore? La domanda è meno banale di quanto possa sembrare, ma ...
Il settore del no profit, o non profit, è costituito da organizzazioni che non hanno lo scopo di generare profitti ...
(Adnkronos) - Compie un anno il ‘Runts - Registro unico nazionale del Terzo Settore, una sorta di Anagrafe nazionale del ...
Le domande per le spese sostenute per prevenire il propagarsi della pandemia tra il 1 febbraio 2020 e il 31 ...